Novità
Uno studio di Agroscope stima le conseguenze dell’iniziativa sull’acqua potabile
Berna, 13.06.2019 - Uno studio realizzato da Agroscope illustra quali sarebbero i possibili effetti dell’iniziativa sull’acqua potabile per l’agricoltura svizzera sulla base di 18 scenari, che presuppongono rese nella produzione vegetale e prezzi differenti. I risultati sono discussi nello studio e classificati dai membri del gruppo di accompagnamento. I calcoli si basano su SWISSland, un sistema-modello per l’agricoltura svizzera.
Il Consiglio federale approva l’analisi della situazione della pesca professionale
Nella sua seduta del 30 gennaio 2019 il Consiglio federale ha approvato il rapporto sull’analisi della situazione della pesca professionale nei laghi e corsi d’acqua svizzeri in adempimento di un postulato della Commissione dell’ambiente del Consiglio nazionale (CAPTE-N). Il rapporto descrive lo stato ecologico delle acque piscicole svizzere, riassume la situazione socioeconomica della pesca e formula misure e raccomandazioni per un utilizzo sostenibile delle popolazioni ittiche indigene.
Una canicola finisce … è già si profila la prossima: esigenze dei pescatori
La canicola estiva 2018 finalmente è finita. «Siamo stati ad un passo da una moria piscicola su scala nazionale», scrive la Federazione Svizzera di Pesca FSP. La prossima estate canicolare è già una certezza. Di conseguenza, la Federazione Svizzera di Pesca ha preparato un pacchetto di richieste.
Accompagnate i pesci nella loro migrazione

Per i pesci... fa assolutamente troppo caldo!
I laghi e i fiumi troppo caldi, tanto amati dai bagnanti, rappresentano per i pesci una sfida alla sopravvivenza. La Federazione Svizzera di Pesca FSP è inquieta perché nella maggior parte dei Cantoni dell’Altipiano si è già dovuto provvedere a delle catture di salvataggio – e l’estate torrida e mortale del 2003 torna alle nostre menti.
Rivista svizzera della pesca
«Come pescatore, mi sento tradito» - Deflussi residuali La Federazione Svizzera di Pesca FSP combatte; I pescatori di Soletta hanno tenuto un seminario sul siluro;
Centro svizzero dei pesci - Pescatori e pescatrici: «bisogna mettere le mani al portafoglio»