Purtroppo la consapevolezza ambientale si limita molto spesso alla superficie dell'acqua. Noi vogliamo cambiare questa situazione e offrire a scuole, insegnanti e soprattutto alunni escursioni perfettamente organizzate in riva alle acque locali, ricche di esperienze.

Uno sguardo intimo sul mondo subacqueo

Guidati da specialisti esperti, gli alunni acquisiscono una visione dettagliata del mondo subacqueo locale, dalle larve di effimere alla trota fario. Siamo convinti che una migliore comprensione di questi habitat aumenterà la consapevolezza della minaccia che corrono.

Imagine: Mario Theus
Imagine: Mario Theus
Imagine: Mario Theus
Imagine: Mario Theus

Per le scuole elementari e medie

«I pescatori fanno scuola» è rivolto agli alunni delle classi dal 4o al 7o grado e si svolge da metà marzo a novembre.

Le escursioni si svolgono dalle 9.00 alle 16.00. Il luogo viene concordato con l'insegnante, possibilmente su un ruscello locale. Il rimorchio di esposizione della FSP, con esemplari di pesci, schermi e microscopi, funge da laboratorio mobile. La scuola copre una piccola parte dei costi.
 

 

 

Per le scuole medie superiori

La FSP propone anche escursioni di un giorno per le classi delle scuole medie superiori.

La giornata è suddivisa in tre blocchi tematici: la fauna ittica svizzera, l'ecologia dei corsi d'acqua e le minacce cui sono esposti. Gli obiettivi didattici sono la conoscenza dei pesci autoctoni di torrenti e fiumi, la comprensione di ciò che caratterizza un corso d'acqua intatto e l'influenza dell'uomo su questi habitat.
 

Imagine: Mario Theus
Imagine: Mario Theus
Imagine: Mario Theus
Imagine: Mario Theus

Gestione del progetto presso la FSP

Daniel Ducret
Responsabile del progetto di protezione delle acque e della pesca

Schweizerischer Fischerei-Verband
Wankdorffeldstrasse 102
3000 Bern 22

Cellulare: +41 79 422 24 10
 

E-Mail