Con una stretta collaborazione basata sulla fiducia e il generoso sostegno dei suoi partner, la FSP è in grado di realizzare con successo progetti e campagne politiche. Per una Svizzera con acque vive e habitat diversificati - per la protezione della biodiversità, per il beneficio dei pescatori e il benessere del pubblico.

Club dei 111 - I pesci hanno bisogno di amici

Il «Club dei 111» è la più grande associazione di sostenitori di progetti di protezione delle acque, dei pesci e della pesca in Svizzera. Molti dei progetti gestiti dalla FSP e dalle sue organizzazioni affiliate sono possibili solo grazie al generoso sostegno finanziario del «Club dei 111». 

Per saperne di più

#hallowasser - Alla scoperta dei corsi d'acqua e del lago di Zurigo

#hallowasser si propone di scoprire, vivere e godersi le acque in modo collettivo. Si tratta di creare esperienze sulle acque che ispirino le persone. A tal fine, #hallowasser incoraggia e sostiene progetti creativi, dall'idea alla realizzazione. È il caso del progetto «I pescatori fanno scuola» della FSP, che si concentrerà sul Cantone di Zurigo nel 2025.

Per saperne di più

UFAM - Ufficio federale dell'ambiente

La FSP collabora con l'UFAM in vari organismi e si riunisce almeno una volta all'anno per discutere di progetti e questioni di attualità. L'impegno della FSP è sostenuto dall'UFAM con un importo finanziario. Sul nostro sito web sono disponibili numerosi documenti di alta qualità dell'UFAM sulle questioni relative alla pesca e alle acque.

Per saperne di più

FIBER – Consulenza per la pesca

FIBER è un centro di informazione, formazione e consulenza per i pescatori sportivi, i pescatori professionisti, gli interessati e gli specialisti nei settori dei pesci, delle acque e della gestione della pesca. La FSP è membro del gruppo di lavoro FIBER, che funge da organo consultativo. I rappresentanti dei cantoni e della FSP sono responsabili di mantenere i contatti con la base e di dare voce alle preoccupazioni dei pescatori.

Per saperne di più

Centro Svizzero dei Pesci - Il progetto del secolo

Insieme ad altre 30 federazioni e società di tutta la Svizzera, la FSP è la fondatrice della fondazione «Centro Svizzeri dei Pesci». La FSP è rappresentata da due persone nel Consiglio di fondazione, composto di cinque membri, di questo progetto del secolo.  

Per saperne di più

Patagonia - multifunzionale, riparabile e atemporale

Patagonia è il partner principale della FSP per il Fish Day. In questo caso, Patagonia sostiene la FSP finanziariamente e con un negozio di riparazioni in loco. 

Per saperne di più

Petri Heil – Il tuo mensile di pesca svizzera

Il mensile di pesca «Petri-Heil» è da tempo un partner mediatico e formativo della FSP. La «Rivista Svizzera della Pesca» della FSP è integrato in «Petri Heil. Il «Brevetto svizzero di pesca sportiva» e l'«e-learning», due strumenti di apprendimento di Petri-Heil» riconosciuti per l’attestato di competenze per la pesca, sono raccomandati dalla FSP come mezzi didattici ufficiali. Lo «Shop FSP» è accessibile tramite il sito web di Petri-Heil.

Per saperne di più

CSCP - Centro Svizzero di Competenza per la Pesca

Il CSCP gestisce la nostra segreteria ed è il nostro partner principale per l'amministrazione, il personale e il servizio di segreteria. Inoltre, offre servizi a tutte le parti interessate sui temi della pesca, dei pesci e delle acque. Il CSCP è responsabile della formazione SaNa, gestisce la Piattaforma di pesca sui laghi e, per conto della fondazione «Centro Svizzero dei Pesci», sta portando avanti la costruzione del Centro sulle rive del Moossee, nei pressi di Berna.

Per saperne di più

STIEBEL ELTRON Svizzera - Sostenibilità su tutta la linea

Attraverso il generoso sostegno di STIEBEL ELTRON Svizzera, la FSP collabora con volontari locali e appaltatori competenti per creare habitat preziosi, di cui hanno urgente bisogno le specie ittiche e gli organismi acquatici in via di estinzione. Ne beneficiano anche molte altre specie, come gli uccelli, e la biodiversità nel suo complesso.

Per saperne di più

Organizzazioni per la protezione dell'ambiente - Insieme per delle acque di qualità e pulite

La FSP mantiene intensi scambi con numerose organizzazioni per la protezione dell'ambiente. Ove possibile, ci sosteniamo a vicenda nelle consultazioni, negli interventi politici e nei progetti e sfruttiamo le sinergie. Ne sono un esempio i progetti «Doubs vivant» e «I pescatori fanno scuola».