Legno morto per acque vive

Il legno morto crea una diversità di habitat nei corsi d’acqua: protegge i pesci giovani, trattiene le sostanze nutritive e promuove la biodiversità. Le grandi strutture hanno un'influenza positiva sulle correnti e sull'erosione delle sponde. Senza legno morto, la mancanza di strutture porta a una perdita di biodiversità. Collega l'acqua e le sponde: una chiave per fiumi vivi e vicini al loro stato naturale.

Per saperne di più

Il legno morto vive

I pescatori creano habitat

Il progetto “I pescatori creano habitat” incoraggia e consente ai pescatori e ad altre persone interessate alla natura di migliorare l'ecologia dei corsi d'acqua in modo indipendente e professionale, utilizzando mezzi semplici.

Per saperne di più sul progetto