Lo smergo maggiore è un piscivoro specializzato la cui popolazione in crescita sta causando sempre più problemi, anche in Svizzera. Nei corsi d'acqua sensibili dove vivono temoli o altre specie ittiche minacciate, può esercitare una pressione supplementare considerevole su popolazioni già vulnerabili. Ciò ha regolarmente ripercussioni significative sia sulle popolazioni ittiche che sulla pesca. Per ridurre questa pressione e proteggere meglio le specie ittiche minacciate, è necessario un moderato allentamento dello status di protezione dello smergo maggiore e l'attuazione di misure mirate ed efficaci. Parallelamente, la valorizzazione ecologica degli habitat acquatici, in particolare la protezione delle zone di riproduzione, rimane l'approccio più importante per garantire la sopravvivenza a lungo termine delle specie ittiche minacciate.

Per saperne di più