La trota iridea, originaria del Nord America, è stata immessa in corsi d'acqua e laghi di tutto il mondo. Può minacciare le specie ittiche autoctone attraverso la competizione per il cibo e l'ibridazione. Per questo motivo, in Svizzera può essere rilasciata solo in acque chiuse. La trota iridea è più resistente al calore rispetto alla trota di fiume nativa e in genere è meno esigente in termini di condizioni ambientali.

Conferenza ARGEFA su un tema controverso

La trota iridea e il suo ripopolamento sono un argomento controverso tra i pescatori. Alla giornata ARGEFA del 3 novembre 2018, questo “tema caldo” è stato discusso in modo obiettivo e sono stati presentati i diversi punti di vista. La FSP sostiene una leggera liberalizzazione dell'attuale divieto - in altre parole, un'autorizzazione moderata per i tratti eccezionali in cui la sopravvivenza della trota di fiume non è possibile. Il simposio organizzato dalla FSP per l'ARGEFA è stato concepito come un forum per la formazione di opinioni.