Scaricare qui la Rivista sulla pesca
2021
- Marzo 2021
I pescatori sono partecipi: referendum e giornata dei pesci; "pesce bianco" nei ristoranti, corsi web della FSP - Febbraio 2021
Il cavedano – una delizia sottovalutata; 2021 – un anno importante per la FSP; Acquacoltura? No grazie! - Gennaio 2021
Una dura battaglia sui pesticidi; Il punto caldo: il numero di capi di bestiame
in Svizzera è troppo elevato; Novità : la Giornata dei pesci 2021
2020
- Dicembre 2020
Il caso dei cormorani va in tribunale; Porre fine al piombo nella pesca; La cera da sci è dannosa per i pesci? Nuovo amministratore della FSP - Novembre 2020
"I pescatori fanno scuola" - un progetto apprezzato dalle scuole
e dalle società; Questioni relative all'acqua in politica; La FSP è co-fondatrice della «Piattaforma della pesca lacustre» - Ottobre 2020
Cormorani: la pazienza è finita; Sì al Centro per la pesca - Settembre 2020
Come i pescatori stanno migliorando i loro corsi d'acqua - Juglio/Agosto
Lo scandalo del temolo: il giudizio; i seguiti; la tragedia - Giugnio 2020
Siccità: il clima si ribella, i pesci soffrono, prepararsi sin d'ora; Una strategia chiara contro
i pesticidi - Maggio 2020
Per delle barche da pesca senza pestizidi; le cozze minacciano i nostri pesci; la pesca di nuovo "limitata" - Aprile 2020
Le società hanno bisogno di soci affiliati; I pesci non conoscono frontiere - Marzo 2020
il massacro delle anguille; benvenuto salmone; Pesca Caccia Tiro - Febbraio 2020
La guerra dell'energia idroelettrica; I pescatori sostengono le loro rivendicazioni politiche; Trota: apprezzata, popolare, ma …; Tutti al grande incontro dei pescatori! - Gennaio 2020
Perché andare a Berna per il Salone? L'acquacoltura sorpassa
le catture di pesce selvatico; Stagione di pesca al Palazzo federale
2019
- Gennaio 2019
Il salmone necessita di pressione politica; Esperimenti con le griglie guida; FSP attiva su tutti fronti - Febbraio 2019
Pesce persico, pesce dell’anno; un vino dedicato al pesce dell'anno; Incontro con i parlamentari; Cambiamento climatico e pesca - Marzo 2019
Grande pressione sui deflussi residuali; Un biologo dagli aspetti sorprendenti - Aprile 2019
Giornata Svizzera della Pesca; Politica agricola PA22+: Un’occasione mancata; I pescatori creano habitat - Maggio 2019
Troppi pesticidi: i fatti, posizione della FSP - Giugnio 2019
Pesticidi: la rotta sbagliata della lobby agricola; Smergo: urgente bisogno d’azione!; Giornata Svizzera della Pesca del 31 agosto 2019:
organizzate già da ora le attività! - Juglio/Agosto
Pesticidi: il Consiglio nazionale deludente; Società: fate qualche cosa per favore; Canicola I: successo sulle centrali nucleari; Canicola II: un manuale per le società e le federazioni - Settembre 2019
Un’App informativa per i pescatori; Attacco inutile dei vegani - Ottobre 2019
Giornata Svizzera della Pesca - Novembre 2019
I pescatori hanno bisogno dei politici; Gli alunni scoprono il mondo dei pesci - Dicembre 2019
La pesca professionale svizzera deve essere mantenuta; Pesticidi: la FSP esamina i ricorsi e i fatti sono chiari; Pesca-Caccia-Tiro 2020; Anche la trota e il temolo sono molto minacciati
2018
- Dicembre 2018: Trota iridea: la FSP ha organizzato la riunione dell’ARGEFA
- Novembre 2018: Elearning; studio di fattibilità come salvare l'anguilla?
- Ottobre 2018: seminario trota iridea; canicola: richieste dei pescatori
- Settembre 2018: Proteggere e salvaguardare; I pescatori creano habitat; Trota iridea
- Juglio/Agosto 2018: La FSP rafforzata per affrontare il futuro, AD della FSP a Frutigen
- Giugno 2018: La FSP è attiva su più fronti; Peticidi: la malizia contadina
- Maggio 2018: Migrazione piscicola a valle, la campagna della FSP
- Aprile 2018: Il buon lavoro costa; simposio sui "predatori piscivori nell'arco alpino"
- Marzo 2018: Risultati dell'ampio studio sulla pesca
- Febbraio 2018: Pesticidi: al lavoro!; Fiera "Pesca Caccia Tiro" 2018 à Berna
- Gennaio 2018: Previsione FSP alla "Pesca Caccia Tiro"; Proibire l'uso di pesticidi
2017
- Gennaio 2017: Conferenza dei presidenti FSP; temi a favore della protezione degli animali
- Febbraio 2017: Il pesce dell'anno 2017: la lampreda comune; Salone della caccia e della pesca di Coira
- Marzo 2017: Karin Scheurer subentra ad Hans Thoenen; quando si possono cacciare i cormorani?
- Aprile 2017: Campionato svizzero die giovani pescatori; Sì alla strategia energetica 2050
- Maggio 2017: Il Roi du doubs non deve scomparire; il salvataggio del Doubs
- Giugno 2017: Giornata svizzera della pesca 26.08.2017; rapporto annuale della FSP
- Juglio/Agosto 2017: AD della FSP ad Altendorf; Pesticidi: i pescatori non ne possono pìu!
- Settembre 2017: I pesticidi alla prova dei fatti; Progetto pilota della FSP a Thayngen
- Ottobre 2017: Giornata svizzera della pesca 2017
- Novembre 2017: il nuovo amministratore des CSCP: Adrian Aeschlimann; Pranzo a Palazzo federale
- Dicembre 2017: Il GFS interroga 5000 pescatori; Céline Barrelet Perret, capo progetto "Doubs vivo"
2016
2015
- Gennaio 2015
- Febbraio 2015
- Marzo 2015
- Aprile 2015
- Maggio 2015
- Giugno 2015
- Juglio/Agosto 2015
- Settembre 2015
- Ottobre 2015
- Novembre 2015
- Dicembre 2015
2014
2013
2012
2011
2010
Ältere Versionen werden demnächst aktualisiert