Novità
Si profila una tragedia per i pesci
L'estate ci invita al "dolce far niente", ma per molti pesci si tratta di un periodo difficile per la sopravvivenza. Le temperature dell'acqua sono troppo elevate e in molte zone la moria di pesci è imminente. La Federazione Svizzera di Pesca (FSP) teme che si ripetano le estati torride del 2003 e del 2018.
Le pescatrici e i pescatori vogliono creare un centro nazionale dei pesci

Infrastruttura ecologica: biodiversità svizzera in rete
L'infrastruttura ecologica è un elemento portante della protezione e della promozione della biodiversità. E la Confederazione e i Cantoni si impegnano a rafforzarla su tutto il territorio nazionale. Diversi i progetti già in corso, come ad esempio nei parchi d'importanza nazionale o nell’Altipiano.
Il coregone - pesce dell’anno 2022

La salute è meno importante della fiction dell’"Heidiland"
Comunicato stampa – 13 giugno 2021: La Federazione Svizzera di Pesca FSP è delusa dai risultati delle votazioni sulle iniziative sull'acqua potabile e contro i pesticidi: nella terra di Heidi, l'acqua pulita è apparentemente meno importante della salvaguardia di un'agricoltura cosiddetta sana. Nonostante i milioni spesi per la campagna del No, i voti favorevoli sono abbastanza consistenti affinché le preoccupazioni delle iniziative non possano più essere nascoste sotto il tappeto.
Rivista svizzera della pesca
«Come pescatore, mi sento tradito» - Deflussi residuali La Federazione Svizzera di Pesca FSP combatte; I pescatori di Soletta hanno tenuto un seminario sul siluro;
Centro svizzero dei pesci - Pescatori e pescatrici: «bisogna mettere le mani al portafoglio»