Novità
Pesce dell’anno 2020: La trota

Valutazione della procedura di omologazione dei prodotti fitosanitari
Rapporto di valutazione sull’omologazione dei prodotti fitosanitari e presa di posizione del comitato di direzione dei prodotti chimici e dei prodotti fitosanitari.
Rapporto sull’estate del 2018: gravi ripercussioni da canicola e siccità
Berna, 24.10.2019 - La Confederazione ha analizzato l’estate calda e siccitosa del 2018 e ha ora presentato un rapporto esaustivo, da cui si evince che il caldo e la siccità hanno avuto ripercussioni in parte gravi, ad esempio sulla salute umana, sulle foreste, sulle acque e sull’agricoltura. Il rapporto illustra le sfide che la Svizzera deve affrontare in considerazione dei cambiamenti climatici e dell’aumento della frequenza dei periodi estivi asciutti e siccitosi.
Le acque sotterranee in Svizzera sono sotto pressione
Berna, 15.08.2019 - In Svizzera è consuetudine ricavare dalle acque sotterranee sufficienti quantità di acqua potabile di qualità ineccepibile. Oggi questo non è più così scontato, poiché le riserve idriche sotterranee sono sempre più soggette a contaminazioni, la maggior parte delle quali proviene dall’agricoltura. A questa conclusione giunge il rapporto dell’Osservazione nazionale delle acque sotterranee NAQUA pubblicato dall’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) il 15 agosto 2019.
I pescatori sono pronti alla canicola

Rivista svizzera della pesca
«Come pescatore, mi sento tradito» - Deflussi residuali La Federazione Svizzera di Pesca FSP combatte; I pescatori di Soletta hanno tenuto un seminario sul siluro;
Centro svizzero dei pesci - Pescatori e pescatrici: «bisogna mettere le mani al portafoglio»