Le ondate di calore provocano il riscaldamento di fiumi e laghi e favoriscono la crescita delle alghe. Ciò ha gravi conseguenze per i pesci che hanno bisogno di acqua fredda e per l'ecosistema nel suo complesso. L'acqua calda contiene meno ossigeno, rendendo più difficile la respirazione dei pesci. Specie particolarmente sensibili come la trota e il temolo soffrono e possono morire. Le estati torride del 2003, del 2018 e più recentemente del 2022 sono esempi spaventosi. Le ondate di calore provocano sempre una mortalità di massa di temoli e trote minacciati.